Il V.A.I. è disponibile, nei suoi responsabili, ad incontrare gruppi o comunità sul tema della presenza cristiana accanto al malato, cercando di andare incontro il più possibile, nelle sedi e negli orari, alle varie esigenze dei richiedenti, in particolare quelle delle comunità parrocchiali. Ciascuno può farsi promotore, nei vari vicariati, nelle parrocchie, o anche in gruppi familiari o altro, di quanto pastoralmente ritiene più opportuno, concordando le date con P. Geremia (Tel: 051.580979 / E-mail: geremia.folli@gmail.com) o contattando: associazione.vai@libero.it.
Gli incontri sono aperti a tutti, volontari, simpatizzanti e quanti vogliano approfondire il tema della presenza accanto al malato, e riscoprire in essa il dono dell’incontro …
CALENDARIO INCONTRI:
____________________________________________________________________________________
INCONTRI PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI
Sempre nella prospettiva di favorire un riavvicinamento dei giovani alla realtà della fragilità umana, in un percorso educativo che non trascuri il malato, ma lo proponga come cattedra di verità, sono programmati con l’autorizzazione e la collaborazione di alcuni docenti e dirigenti scolastici, i seguenti incontri:
25,26,27 MARZO 2025: alle scuole medie inferiori Testoni;
5 APRILE 2025: all’ Istituto Professionale Aldini-Valeriani
____________________________________________________________________________________
SABATO 12 APRILE 2025
Presso la Chiesa di San Giuseppe Sposo, Via Bellinzona 6, Bologna
Alle ore 09:00
Padre Geremia Celebra la S. Messa.
Seguirà incontro in preparazione alla Pasqua.
____________________________________________________________________________________
DOMENICA 13 APRILE 2025
Distribuzione dei biglietti di auguri e dei rami di ulivo negli ospedali.
____________________________________________________________________________________
VENERDI’ 16 Maggio 2025
alle ore 16:00 presso il Santuario della B.V. di San Luca:
S. Messa per e con i malati celebrata da p. Geremia.
Queste celebrazioni della comunità cristiana, rivolte in primis alle Caritas parrocchiali, sono rivolte a tutti gli uomini di buona volontà, per sollecitare l’attenzione verso i malati e quanti si prendono cura di loro.
“L’ amore verso i sofferenti è segno e misura del grado di civiltà e di progresso di un popolo” (Giovanni Paolo II)
____________________________________________________________________________________
NOTIZIE V.A.I.
E’ ripresa la presenza dei volontari nei vari ospedali: alleghiamo un breve articolo sull’ argomento (Clicca qui) , che è stato pubblicato il 25/06/2023, su Avvenire BO7.
____________________________________________________________________________________
Ultimo aggiornamento di questa sezione: 24/03/2025